Condizioni di vendita

In caso di pagamento a mezzo PayPal il Cliente dovrà seguire le procedure presenti all’interno del sito di Pay Pal. L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento della ricezione dell’ordine da parte del Venditore. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una e-mail di conferma direttamente da PayPal. In caso di successivo annullamento dell’ordine, l’importo rimborsato sarà addebitato sul conto PayPal del Cliente ed il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal.

In caso di pagamento mediante bonifico bancario anticipato, il Cliente dovrà indicare il codice “IBAN” riportato nell’Ordine di acquisto nonché il numero d’ordine.

In caso di pagamento a mezzo Satyspay il Cliente dovrà seguire le procedure presenti all’interno del sito di Satyspay. L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sul conto Satyspay del Cliente al momento della ricezione dell’ordine da parte del Venditore. Per ogni transazione eseguita con il conto Satyspay il Cliente riceverà una e-mail di conferma direttamente da Satyspay. In caso di successivo annullamento dell’ordine, l’importo rimborsato sarà addebitato sul conto Satyspay del Cliente ed il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di Satyspay.

Nel caso in cui, per una qualsiasi ragione, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si rilevasse impossibile, il Venditore invierà all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente una comunicazione di non accettazione dell’Ordine di acquisto. Il processo di acquisto verrà automaticamente annullato ed il Contratto di vendita on-line si avrà per non concluso.

Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Venditore e scelta dal Cliente.

Il Venditore invierà una e-mail di notifica una volta effettuato il rimborso all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto.

Fatturazione

Per ogni ordine di acquisto il Venditore, ove richiesto dal Cliente, emetterà la relativa fattura sulla base delle informazioni fornite dal Cliente nell’Ordine di acquisto. Nessuna variazione nella fattura sarà possibile, dopo la sua emissione. La fattura, ove richiesta, sarà trasmessa al Cliente una volta incassato il pagamento, in formato elettronico ai sensi del D.P.R. 445/2000/ e del D.Lgs 52/2004.

Tempi e modalità di consegna

Il Venditore provvede a recapitare al Cliente i Prodotti mediante corrieri di fiducia dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi ed i periodi di chiusura aziendale che verranno comunicati sul sito web.

I tempi di consegna nel Territorio italiano sono in media di cinque giorni lavorativi.  I tempi di consegna indicati sono puramente indicativi.

Salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, i tempi di consegna, secondo quanto disposto dall’articolo 61 del Codice del Consumo, non sono superiori a 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’Ordine di acquisto al Venditore, salvo che il Venditore non comunichi – entro lo stesso termine o entro la data ultima concordata per la consegna, anche tramite e-mail – l’impossibilità temporanea, di consegna degli stessi. In tal caso il Venditore provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Nel caso in cui i dati del Cliente risultassero incompleti o comunque inesatti (in modo da rendere impossibile la consegna dei Prodotti), il Venditore, prima di evadere l’ordine, contatterà il Cliente ai contatti dallo stesso indicati.

Al momento della spedizione verrà inviata al Cliente una e-mail di conferma spedizione, insieme al codice “tracking number” che gli permetterà di monitorare lo stato di consegna sul sito del corriere.

La consegna dei Prodotti verrà effettuata presso l’indirizzo indicato nell’Ordine di acquisto esclusivamente alla presenza del Cliente o di un suo incaricato purché maggiorenne, che dovranno sottoscrivere i documenti di consegna dei Prodotti.

Non saranno effettuate consegne a caselle postali.

Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere il Cliente o il suo incaricato sono tenuti a controllare che:

1. il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT);

2. l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto dal Cliente o dal suo incaricato sul documento di trasporto nello spazio dedicato. In tal caso il Cliente o il suo incaricato dovranno respingere la merce danneggiata senza dover aprire la confezione ed il Venditore, una volta ricevuto il pacco danneggiato, provvederà ad una nuova spedizione del Prodotto ordinato. È fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso del Cliente di cui al successivo paragrafo intitolato “Diritto di recesso”.

Una volta firmato il documento di trasporto senza che il Cliente o il suo incaricato abbia sollevato o posto alcuna contestazione, il Cliente non potrà sollevare alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato. 

Nel caso in cui il Cliente respinga il pacco contenete i Prodotti, ciò verrà considerato quale recesso del Cliente dal Contratto di vendita on-line ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo ed il Venditore sarà legittimato a trattenere dal rimborso dovuto al Cliente le spese di reso. Il rimborso così determinato verrà accreditato mediante la modalità di pagamento scelta dal Cliente nell’Ordine di acquisto, in modo tempestivo e, comunque al massimo entro 14 giorni dalla restituzione del pacco.

Diritto di recesso

Il Cliente, senza specificarne alcun motivo e senza alcuna penalità, ha diritto di recedere dal Contratto di vendita on-line ai sensi degli articolo 52 e seguenti del Codice del Consumo entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti da parte del Cliente.

Il Cliente è invitato a leggere attentamente l’informativa sul Diritto di recesso.

Una volta che il Cliente avrà inviato la richiesta di reso nel termine sopra indicato come utente registrato o, se non registrato, come ospite, lo stesso riceverà a mezzo e-mail l’autorizzazione al reso da parte del Venditore contenente le indicazioni per l’invio della merce, il codice di reso (NAR) nonché in allegato il modulo di autorizzazione al reso in formato pdf già compilato che il Cliente dovrà stampare in duplice copia ed applicare esternamente ed internamente al pacco. Entro i successivi 14  giorni, il Cliente dovrà restituire i Prodotti al Venditore, unitamente al Modulo di autorizzazione al reso, facendoli pervenire all’indirizzo indicato nell’autorizzazione al reso.

Affinché il diritto di recesso sia stato validamente esercitato, i Prodotti unitamente al Packaging istituzionale dovranno essere restituiti al Venditore, all’indirizzo indicato nell’autorizzazione al reso, entro i successivi 14 giorni dal ricevimento da parte del Cliente dell’autorizzazione al reso, unitamente, ove emessa, alla fattura di acquisto ed all’autorizzazione al reso del Venditore, integri, non indossati, non utilizzati, non danneggiati e nell’imballo originale.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento degli stessi.

I Prodotti con il loro Packaging istituzionale dovranno essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva, il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.

Saranno a carico del Cliente le spese di spedizione.

In nessun caso saranno ritirati pacchi in contrassegno o in porto assegnato.

Si raccomanda al Cliente di spedire i Prodotti con il loro Packaging istituzionale da restituire assicurando l’intero importo del bene e avendo cura di ricevere un numero di spedizione per consentire di rintracciare la spedizione. Il Venditore non sarà responsabile per il rimborso o il risarcimento relativo a Prodotti ed al Packaging istituzionali spediti dal Cliente ma che non siano mai stati ricevuti dal Venditore a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili al medesimo.

Qualora siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del Diritto di recesso e qualora i Prodotti, unitamente al Packaging istituzionale, siano restituiti integri, non indossati, non utilizzati e non danneggiati nell’imballo originale, il Venditore rimborserà al Cliente tutte le somme indicate nell’Ordine di consegna (prezzo, spese di spedizione, eventuali costi per servizi aggiuntivi) nel termine massimo di 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.

Garanzia legale dei prodotti

Per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei Prodotti, il Cliente, conformemente a quanto previsto dall’articolo 130 Codice del Consumo, avrà diritto al ripristino senza spese della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del Contratto di vendita on-line.

Il Venditore risponde dei difetti di conformità qualora i medesimi si manifestino entro il termine di due anni dalla data di avvenuta consegna del Prodotto. Il Cliente dovrà, tuttavia, denunciare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla sua scoperta, inviando una e-mail al Servizio Clienti all’indirizzo info@sttpink.com in cui dovrà essere indicato il codice relativo all’ordine ed il problema riscontrato allegando ove possibile alcune foto relative allo stesso. 

Il Venditore contatterà il Cliente per organizzare il ritiro del Prodotto.

Il Venditore si riserva la facoltà di verificare l’esistenza del difetto denunciato, e di effettuare la riparazione o la sostituzione solo successivamente a tale controllo.

Ove a seguito di tale verifica non dovesse risultare un difetto di conformità, il Venditore si riserva il diritto di addebitare al Cliente i costi di verifica, ripristino, e trasporto.

Per le garanzie commerciali, ove esistenti, il Cliente è invitato a leggere attentamente i relativi certificati consegnati con i Prodotti. 

Responsabilità del venditore

Il Venditore non sarà responsabile per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione alla fornitura richiesta nei tempi concordati e previsti dalle Condizioni di vendita. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri, dei dipendenti di società terze o dei dipendenti dei corrieri, vettori dei quali il Venditore si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo o indipendente da quest’ultimo.

Il Venditore, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, non sarà, altresì, responsabile per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo o di quello dei suoi subfornitori né potrà essere ritenuto responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del Contratto di vendita on line per cause allo stesso non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Qualora il Cliente non riuscisse più a visualizzare parte o tutto il Sito, nessun addebito o responsabilità potrà essere imputata al Venditore, dovendo il Cliente dotarsi autonomamente di apparecchiature e programmi idonei al collegamento alla rete Internet.

Il Venditore farà del proprio meglio a che i contenuti del Sito siano aggiornati; tuttavia non si può escludere la assoluta assenza di eventuali errori e/o imprecisioni (errori di digitazione, inesattezze od omissioni, ad esempio relativi al prezzo, alla disponibilità del Prodotto, e alla scheda informativa del Prodotto stesso). Il Venditore si riserva, pertanto, il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato l’Ordine di acquisto e altresì si riserva di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

Privacy

Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’Ordine di acquisto e quindi alla conclusione del Contratto di vendita on-line vengono richiesti al Cliente alcuni dati personali. Il Cliente prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore, in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – Codice Privacy, per dare esecuzione a ciascun Ordine di acquisto e, previo suo consenso, per le eventuali finalità di marketing così come indicate nell’apposita Privacy Policy fornita al Cliente attraverso il Sito al momento della registrazione.

Il conferimento dei dati è necessario per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di vendita on-line, il mancato conferimento non permetterà la conclusione e/o l’esecuzione del Contratto di vendita on-line.

Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali il Cliente è invitato a leggere attentamente la Privacy Policy.

Modifiche delle condizioni di vendita

Il Venditore si riserva il diritto di modificare le Condizioni di vendita in qualsiasi momento. Il Cliente sarà soggetto ai nuovi termini delle Condizioni di vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui effettua l’ordine, salvo che eventuali modifiche alle Condizioni di vendita non siano state richieste dalla legge o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini in corso).

Qualora una qualsiasi previsione delle Condizioni di vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

Reclami

Eventuali reclami potranno in ogni caso essere inviati al Venditore al seguente indirizzo: S.T.T. Srl, con sede legale a 10019 – Strambino TO, Strada per Carrone, 71, ovvero via e-mail all’indirizzo info@sttpink.com.

Composizione delle controversie

Ai sensi dell’art 12 lettera f) del D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, il Foro competente per le controversie relative al presente contratto è quello del luogo di residenza o domicilio elettivo del Consumatore se ubicati nello Stato della Repubblica italiana, foro inderogabile ai sensi dell’ art. 66 bis del Codice del consumo.

Legge applicabile

Le Condizioni di vendita ed i Contratti di vendita on line sono regolati dalla legge italiana ed in particolare ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, così come modificata dal D.Lgs 21 febbraio 2014 n. 21 con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico